Fausto Massimo Moi
Nato a Roma il 14.12.1981
Nome d’arte: Massimo Moi
Chi Sono
1992
Inizio studio del Pianoforte col M° S. De Meo del conservatorio Santa Cecilia.
1995
Inizio studio Solfeggio e Teoria Musicale col M° G. Di Bella (conservatorio Licinio Refice).
1996
Iscrizione alla Siae come melodista trascrittore e paroliere;
Diploma in Teoria e Solfeggio al Conservatorio Francesco Morlacchi con massima votazione;
Composizione della sigla di “Palazzo Braschi in musica” di Terracina e prima esibizione live come cantautore con il brano “Cambia Tu”.
1997
Esame di compimento inferiore (quinto anno di Pianoforte) al Conservatorio Licinio Refice.
1999
Inizio della collaborazione con la “Schola Cantorum” del M° C. Bortolato come pianista arrangiatore e consulente Musicale (fino al 2009);
Realizzazione di 5 brani inediti per Artonica Produzioni Musicali di T.Carnevale con la supervisione artistica di Franco Miseria.
2002
Inizio studio “Laboratorio di Produzioni Musicali” col M° T. Carnevale (conservatorio Francesco Morlacchi)
2004
Finalista del Premio Mia Martini col brano inedito “Alla Stazione”;
Consulenza Musicale al Teatro Brancaccino, Pianista e casting per gli spettacoli “Non tutti i ladri vengono per nuocere” di Dario Fo; “Tragedie in due battute” di Achille Campanile, per la regia di Riccardo Cavallo.
Pianista al Teatro dell’Orologio per: “Salomè” regia di Gianni De Feo, musiche di Stefano De Meo e per “L’opera da tre soldi” di B.Brecth, per la regia di Riccardo Cavallo.
2005
Firma di contratto di collaborazione con Sky per consulenza Musicale e composizione di Musiche per sonorizzazione (con esclusiva per il canale Sky Nuvolari).
Collaborazione con l’editore Effe emme records come autore di musiche per sonorizzazione per RAI:
- Linea blu
- Voyager
- Il treno dei desideri (Antonella Clerici)
- Uno Mattina
- Linea Verde
Apertura del concerto romano di Marco Masini;
Giurato alla finale del Roma Music Festival (vincitore Jacopo Ratini).
Realizzazione della colonna sonora del Video della Nato Defense College, regia di Chiara Cetorelli.
2016
In onda a Radio Rai come compositore con due brani inediti per “Non è un paese per giovani”, con Veronesi e Cervelli.